Un'azienda meccanica italiana, Keyline, fatica ad allargare le proprie linee di credito in Italia. Una sua controllata grande la metà, in Germania, ottiene senza problemi 1,7 milioni di finanziamenti bancari al tasso del 4%. Il problema italiano in fondo è tutto qui, nella difficoltà di finanziare i nostri investimenti a tassi accettabili. Le banche pagano un problema-paese ed è ingiusto identificarle come uniche responsabili del problema. Ma al di là delle colpe, quello che conta è il prezzo, il tasso di interesse, spia determinante per capire lo stato di salute del paese: in Italia un imprenditore che investe un milione di euro a cinque anni paga il 6,38%, in Germania il 3,41%.
Indica un intervallo di date:
-
E' la notte degli #Oscar, quella delle “statuette d'oro”, la più attesa per il cinema. Ecco tutte le nomination… https://t.co/sVVWCSzn9B
-
Lina Bo Bardi, il Leone d'Oro speciale alla memoria alla Biennale di Architettura https://t.co/NfVlj9CvhV https://t.co/4Wlo7kQECH
-
Nomination Oscar alla Miglior Regia: Emerald Fennell (Promising Young Woman) https://t.co/7lolbUpdCi https://t.co/ymsVvftCeZ